
giovedì 25 dicembre 2008
Auguriiiiiiiiiiiiiiiiii

domenica 30 novembre 2008
mercoledì 5 novembre 2008
CORSO GRATUITO PER ANGELI CIVICI

Cercasi Angeli a Bologna
martedì 11 novembre (VICOLO BOLOGNETTI 2)
incontro aperto a tutti
per la presentazione del corso!
Parte il SECONDO CORSO di animatori civici per il progetto “Angeli alle fermate” del Teatro dei Mignoli finanziato dal Settore Politiche per la Sicurezza-Assistenti Civici del Comune di Bologna.
GLI ANGELI ALLE FERMATE - nati a Bologna il 14 febbraio 2007 - sono un gruppo di animatori ,muniti di ali d’angelo e fascia di assistente civico ,attivi in orario notturno alle fermate del centro storico e sulle principali linee di autobus; effettuano attività di accompagnamento a casa di persone sole, animazione con letture e performance interpretando il ruolo dell’angelo confidente, ascoltatore che cerca di creare momenti di coesione sociale e favorire l’utilizzo del mezzo pubblico in orario serale.
Gli angeli distribuiscono materiale culturale sulla città (turistico con IAT e culturale con l’URP) informativo(corsi di italiano, informazioni per senza fissa dimora ecc.) e segnalano problemi civici e legati alla sicurezza.
IL CORSO
Il corso GRATUITO ha lo scopo di reclutare volontari per il servizio ed unisce l’animazione teatrale ( molti degli “Angeli” sono attori) alla mediazione dei conflitti, importante per rapportarsi correttamente alle problematiche delle persone.
Il corso si articolerà in incontri dedicati all’animazione teatrale e alla mediazione dei conflitti.
Gli Angeli lavorano sulla coesione sociale, combattono la percezione di insicurezza, favoriscono i comportamenti virtuosi e l’inclusione sociale anche contro i razzismi e le conflittualità.
MARTEDÌ 11 NOVEMBRE
CI SARÀ UNA PRESENTAZIONE APERTA A TUTTI per presentare il nuovo corso e l’attività.
Per info: 3407300460 Ore 15:00/19:00 giorni feriali
SEDE DEL CORSO
Saletta Ruffilli-Quartiere San Vitale
VICOLO BOLOGNETTI 2- BOLOGNA
CALENDARIO APPUNTAMENTI:
Martedi 11.11.2008 dalle ore 19:00 alle ore 21:30 Presentazione Aperta a tutti ed iscrizione
Lunedi 17.11.2008 "" ""corso animazione teatraleMartedi 18.11.2008 " " corso animazione teatraleMartedi 25.11.2008 " "corso animazione teatraleGiovedi 27.11.2008 " "corso mediazione dei conflittiMartedi 02.12.2008 " "corso mediazione dei conflittiGiovedi 18.12.2008 " " corso animazione teatrale
sabato 27 settembre 2008
Riparte la BanDantiBaraonda
Il 17-18-19 ottobre riparte in via del Pratello la Bandantibaraonda (che vedete all'opera nella foto accanto)con sfilate notturne dei mimi/cyborg amanti del riciclo e con un laboratorio gratuito di creazione di costumi con materiale di riciclo(Bottiglie,lattine ecc.) aperto a tutti e gratuito; obiettivo: coniugare il senso civico con il divertimento.
Il tutto è stato realizzato grazie al Contributo del Q.re Saragozza e del Settore Politiche per la Sicurezza de Comune di Bologna.
BandAntiBaraonda
un progetto di Mirco Alboresi
con Marco Falsetti,Andrea Zacheo,Giada Borgatti,Gianluca Fioretti.
Costumi di Paola Cardarelli
giovedì 18 settembre 2008
Nuovi corsi per angeli
Il corso sarà effettuato in 5 incontri di 4 ore e 5 uscite di animazione dette "prove di volo".
Inizierà a fine ottobre 2008 in orario serale presso la sede degli Assistenti civici in piazza XX settembre e sarà così suddiviso:
1) mediazione dei conflitti 4 ore
2) Operare in strada 4 ore
3) Animazione teatrale 12 ore
4)prove di volo 5 uscite/affiancamento per diventare "Angeli"
Modalità di partecipazione:
Il corso è gratuito per gli appartenenti alle associazioni aderenti agli Assistenti Civici e ai tirocinanti dell'università, gratuito con franchigia(vedi istruzioni) per tutti gli altri interessati, è a numero chiuso(20 persone) a cui si accede tramite colloquio.
Franchigia: per evitare che si iscrivano al corso persone poche interessate al progetto è stabilita una franchigia all'atto dell'iscrizione(50 euro),la quale verrà restituita alla fine del corso(Lezioni+ prove di volo) se la persona avrà partecipato almeno al 70% del corso o sarà entrata far parte dei volontari angeli.
Nel caso in cui una persona non frequenti e non entri a far parte dei volontari verrà trattenuta la franchigia come rimborso spese del corso medesimo.
Se interessati rispondete a questo blog
fornendo i vostri dati
Grazie
Segreteria
Teatro dei Mignoli
venerdì 29 agosto 2008
Sul Tetto del mondo
giovedì 7 agosto 2008
Siamo in vacanza
martedì 1 luglio 2008
una piazza mai vista
Giovani e anziani,senza fissa dimora e residenti,studenti e punkabestia si sono messi al tavolo e nel rispetto delle regole hanno partecipato alla "Grande briscolata di Piazza Verdi" e si sono contesi 1 bicicletta,2 prosciutti,libri,aperitivi,gelati offerti dai negozianti della zona universitaria.
Evento finale di "Pedonali con le Ali" attività degli Angeli nella nuova zona pedonale che porterà nuove attività a partire da ottobre prossimo.
Tra gli oltre 80 iscritti anche l'on. Grillini che si è accapparrato un prosciutto conquistando il 3° posto assieme al suo compagno Lupo Angel,1°premio ad una coppia di pensionati dello SPI CGIL ,2°premio ad una coppia formatasi per l'occasione proprio in piazza verdi.
E' stata una festa intergenerazionale ed apprezzata da tutti, ci vediamo il prossimo anno,a breve le foto sul blog scattate da AngelPà.
AngelMir
Grazie a tutti
martedì 20 maggio 2008
1°grande gara di Briscola in piazza verdi
PEDONALI CON LE ALI
presentano
GRANDE BRISCOLATA di PIAZZA VERDI
30 giugno
dalle 20 alle 23
Pensata come manifestazione popolare, in grado di favorire la coesione sociale e le relazioni intergenerazionali, la Grande Briscolata di Piazza Verdi vedrà sfidarsi coppie di giocatori di tutte le età che si contenderanno un ricco montepremi
Evento conclusivo di Pedonali con le ali,
iniziativa di animazione e di informazione sulla nuova pedonalizzazione della zona universitaria realizzata dagli assistenti civici del Teatro dei Mignoli nell’ambito del progetto “Angeli alle fermate”.
Le iscrizioni, gratuite, verranno raccolte in Piazza Verdi venerdi 20 giugno e venerdi 27 giugno dalle 17:30 alle 18:30 oppure telefonicamente contattando il 3407300464.
Saranno accettate iscrizioni fino al raggiungimento di 32 coppie.
Il progetto è stato promosso dal Comune di Bologna - Quartiere San Vitale, Comune di Bologna Gabinetto e Staff del Sindaco Politiche per la Sicurezza Urbana -Assistenti Civici–, e Comune di Bologna Settore Sociosanitario.
Un'idea di AngelMir,con l'adesione entusiasta di AngelPà e AngelMà
attendiamo adesioni
angelMir
mercoledì 14 maggio 2008
Pedonalizzazione zona universitaria
Facciamo diventare queste strade sede dell'arte e della creatività coinvolgendo gli abitanti che non devono sentirsi in un ghetto in cui rinchiudersi e sbarrarsi all'interno di abitazioni fortezza,ma che possano godersi appieno la pedonalizzazione,anche vedere bambini che giocano a pallone o a nascondino non sarebbe male proviamoci assieme...
Saremo sulla Navetta Universitibus e alle fermate delle nuovi pedonali per 6 venerdì e 6 sabati dalle 21,30 alle 24,00 a partire dal 16 maggio.
I nostri angeli attori intervisteranno ed informeranno sui nuovi servizi il 17/24/31 maggio dalle 16:00 alle 18:30 nella nuova zona pedonale.
AngelMir
domenica 4 maggio 2008
martedì 22 aprile 2008
Gli attori Angeli antironda
Le ronde danno un segnale che può degenerare nell'intolleranza e nel razzismo.
Gli Angeli hanno un approccio diverso che mira alla comunicazione,all' informazione, a creare rispetto nei confronti delle altre culture, lavorano per creare senso civico e non intolleranza.
Quando necessario segnalano alle autorità competenti situazioni di degrado e di potenziale pericolo per il cittadino.
Gli Assistenti Civici, di cui facciamo parte,non hanno appartenenza politica, ognuno tiene le sue idee fuori dal servizio che presta a favore dei cittadini e che,in ogni caso, è un servizio di aiuto e non di repressione.
Speriamo che sia questa la strada che i nostri Amministratori vogliono perseguire.
Saluti a tutti
aspetto i vostri commenti
AngelMir
venerdì 18 aprile 2008
Angeli collaborano con Micro.Bo l'accesso al microcredito
AngelMir
lunedì 31 marzo 2008
sabato 15 marzo 2008
Cercasi Angeli Multietnici
AngelMir
lunedì 3 marzo 2008
Attività di marzo
Tutti i venerdì di marzo inizio attività alle ore 19,30 fino alle 0,30 in via Rizzoli.
Sabato 8 marzo dalle ore 18.00 alle 22:00 distribuzioni poesie e omaggi a tutte le donne che interveranno al microfono aperto di via Rizzoli.
Sabato 14 marzo in "viaggio con gli angeli" visita guidata nel centro storico in compagnia dell' angelo guida Eugenio alla scoperta della Bologna nascosta nell'ambito del corso formativo degli angeli aperto ai curiosi sopratutto se lettori del blog.
Nuovo fotoarticolo su www.lastefani.it
un saluto a tutti
e in bocca alle piume
Angelmir
giovedì 14 febbraio 2008
San Valentino e mi illumino di meno
In questi giorni diverse le iniziative: per San Valentino dalle 19,30 alle 22:00 poesie e aforismi sul tema dell'amore letti e regalati per le vie del centro storico.
Il 15 dalle 17,30 alle 19,30 saremo nel pomeriggio in piazza Maggiore e vie limitrofe in occasione di "Mi illumino di meno" manifestazione a favore del risparmio energetico, a seguire il nostro servizio classico di animazione ed accompagnamento dalle 21,30 alle 24,30 con la postazione fissa in via Rizzoli e sulle linee del 14 e del 25.
grazie a tutti
Gli Angeli
giovedì 7 febbraio 2008
mercoledì 6 febbraio 2008
Avvocati di strada
Angel Mic
domenica 3 febbraio 2008
Verso l'anniversario
Il 13 pomeriggio alle ore 16:00, visita guidata nel centro storico nell'ambito della formazione dei nuovi angeli.
San Valentino il 14 ,distribuzione e lettura di poesie d'amore dalle 19:00 alle 24:00.
Il 15 gli Angeli civici partecipano alla manifestazione "M'illumino di meno" in zona piazza maggiore dalle 17,30 alle 19,30 e in seguito dalle 21,30 alle 0,30.
Vi aspettiamo.
Angel Mic
mercoledì 9 gennaio 2008
video angeli su atc
Angelmir
sabato 5 gennaio 2008
Angeli sul bus
il tramonto sopra il virgolone
Cieli stellati a San Ruffillo
lo scorrere del fiume Reno a Borgo Panigale
vapori di pasta a Corticella......e potrei continuare.....
L'animazione continua....sulle linee del 14,13,27,25 e alle fermate di via Rizzoli
Dall'11 gennaio 2008 tutti i venerdì dalle 21,30 alle 0,30
Con gli angeli è tutto un altro viaggio......
Angelmic
Desideri dei cittadini
Una sera in ricerca dei desideri
Sono appena giunta da un lassù non bene identificato
per scoprire un quaggiù extra ordinario dove tutti sanno sorridere se
istigati al sorriso..
ma istigare è cosa buona?!
Prima in una fermata dell'autobus mi è stato suggerito di domandare
desideri a chi incontravo e annotare le risposte in un taccuino.
tutti mi hanno donato una risposta.
"hai un desiderio?"
"più sorrisi anche senza ali" ha detto una signora con uno zaino
aperto e dentro allo zaino una divisa da infermiera. la signora era
alta poco meno di me e la sua schiena era curva sotto quel peso
leggero leggero.
"hai un desiderio?"
"desidero la verità. esiste la verità?" ha risposto un ragazzo con gli
occhi del colore del cielo e si era pronunciato in una lingua che era
italiana ma di un italiano appena conosciuto, un italiano forestir come
dicono qui. e poi ha aggiunto: "niente cattiveria. mi
dispiace quando in giro c'è cattiveria." il suo sguardo era lontano.
il cielo dei suoi occhi si era fatto prossimo al tramonto, si era
colorato di quel colore intenso che anticipa la fine di una giornata
faticosa.
"hai un desiderio?"
la signora mi prende il taccuino dalle mani e scrive: "meno smog
+verde"
mentre racconta che questo è un tema a lei caro.
"hai un desiderio?"
il Sig. Hussein desidera questo: "voglio questa città sempre pulita e
con le luci sempre accese tutto l'anno.. e voglio la biblioteca aperta
più ore e più autobus.."
"io voglio solo una batteria e basta -urla una ragazza con gli
auricolari alle orecchie- per suonare canzoni che non siano di
Natale." e aggiunge: "a me piacerebbe anche la metropolitana ma so che
non è possibile."
un gruppo di ragazzi non italiani dicono: "la città è talmente bella e
ben tenuta che non si può di più"
mentre una giovane di passaggio racconta che un desiderio desiderato
non si dice per scaramanzia.
un uomo con un cappello calato fin sotto alle orecchie chiede: "città
più sicura e più bella come era anni fa." ed allora immagino che sia
un pò rancoroso.
"Io desidero andare a casa, al sud ma per Bologna vorrei più mezzi
pubblici dall'una alle quattro di notte."
mentre annoto questi appunti un giovane domanda un euro per se, prende
il mio taccuino e scrive con una grafia piccola e precisa:
"vorrei per favore una casa, una famiglia e che Dio, se esiste, abbia
una buona scusa"
e firma IAN
"ho una bella vita. sono da otto anni in Italia e mi trovo bene" dice
un altro giovane.
"hai un desiderio?"
"che ci si possa muovere un pò meglio in macchina e in autobus"
"io, guarda, ho la mia vita che è perfetta"
"voglio che le residenze universitarie non chiudano durante le vacanze
natalizie"
"desidero lavoro. anche per la città voglio che vi sia lavoro"
"più sicurezza in città" -urla un signore
"per me va bene così" -dice un altro signore.
"meglio Bologna che altre città ..sempre meglio di Padova" -racconta un ragazzo.
"porta sfiga esprimere desideri"
"io voglio un lavoro"
"vorrei che mi amasse davvero ma non lui" dice Chiara
"vorrei facesse meno freddo" Luigi
il sig.Alexis dice di desiderare un senso civico.
"in che senso un senso civico? che senso civico servirebbe? un doppio
senso? un senso unico?"
"ho perso il filo" risponde.
mentre altri dicono:
"meno merda di cane in via Petroni al numero nove"
"due cestini in più da pallacanestro"
"io voglio dormire e desidero meno inquinamento in campagna ovvero io
abito in campagna ma quando vengo a Bologna voglio meno inquinamento".
poi incontro due ragazzi albanesi che raccontano del loro alfabeto e
dicono che la loro lingua ha trentasei lettere ma non ha manoscritti
sino al millequattrocento e qualcosa a parte la testimonianza di un
battesimo; il primo libro in lingua albanese è di una data bellissima
secondo me e facile da ricordare perché è del mille555.
ma durane la lezione di lingua albanese altri raccontano i loro
desideri e allora annoto che una giovane donna desidera essere "più
sicura, più bella, più viva"
un giovane uomo vuole "meno discriminazione per i lavoratori stranieri"
mentre il desiderio di Cristian è di: "diventare uno scrittore celebre
in una città più tranquilla come quando ero piccolo io e tutto era più
sereno perché sono uno scrittore nato in strada e uso i mezzi
pubblici..è da 32 anni che giro in autobus!"
un altro signore domanda di essere più rilassati in una città più
pulita mentre alcuni ragazzi chiedono più parcheggi in via Bambelli.
"perché togliete tutto? dove sono le notti bianche e le notti in
bianco? ..anche se dipende con chi!" è la signorina Debora che pone
queste domande ma il tempo a mia disposizione sta per concludersi ed
io ripongo il prezioso taccuino e abbandono con gli altri angeli la
fermata.
AngelaPà